
Stai cercando un testo che ti aiuti a migliorare la resa dei tuoi post sui social media?
Ami scrivere ma non sai come indirizzare i tuoi sforzi per farti conoscere sul web?
Vuoi capire meglio come scrivere in modo efficace su Facebook e LinkedIn?
Non riesci a superare il blocco dello scrittore?
Questo libro fa al caso tuo.
Le nuove regole della scrittura. Strategie e strumenti per creare contenuti di successo, di Ann Handley.
Un libro in cui tecniche di web marketing e storytelling vanno a braccetto, che contiene principi generali e tecniche applicabili a ogni tipo di lavoro inerente la scrittura.
Il consiglio che riporto in questo secondo appuntamento con i Lune-dì Scrittura è una frase provocatoria che dà titolo al secondo capitolo: scrivere è un’abitudine, non un arte.
Ann Hardley riassume così la spinosa questione ispirazioneVSmetodo:
- Ritagliati del tempo ogni giorno, quando sei più fresco.
2. Non scrivere tanto, scrivi spesso.
Questo vuol dire che, a prescindere dal fatto che tu ti senta o meno “ispirato”, devi sederti e scrivere, scrivere, scrivere. L’ispirazione arriverà.
Vuol dire anche che momento di maggiore produttività di ogni creatore di contenuti è assolutamente variabile durante la giornata e dipende da molti fattori individuali.
C’è chi scrive meglio appena sveglio alle cinque del mattino dopo una buona dose di caffè, chi invece preferisce fermare i pensieri sulla carta nel silenzio della notte, quando la famiglia già sta dormendo.
L’importante, dopo avere individuato questo momento, è procedere con una pianificazione puntuale e con un piano d’azione.
Perché la scrittura è metodo, dedizione e costanza. Solo in questo modo si può superare l’ansia della pagina bianca.
Perché se pensi che l’ispirazione ti cada in testa da un momento all’altro, forse non sei sulla buona strada…
Ann Handley è Chief Content Officier di MarketingProfs, azienda di formazione è ricerca seguita dalla più grande comunità mondiale di esperti di marketing.
Il libro, edito da Hoepli, è acquistabile anche su Amazon, per andare direttamente allo shop dal link affiliazione di Righediarte clicca QUI.
Paola Cavioni
Se ti sono piaciuti gli articoli e le recensioni di Righediarte, condividili sui tuoi canali social e iscriviti subito al blog per non perdere i prossimi post.
Righediarte è anche su Facebook e Instagram (@righediarte – Paola Cavioni).